Primo Piano
L'iniziativa
Il progetto "FALSTAFF per i giovani" nasce con l’obiettivo di informare il target giovanile sui pericoli derivanti dall’alimentare, anche inconsapevolmente, il fenomeno della contraffazione e sui rischi connessi all’acquisto di prodotti non conformi alle normative di qualità e sicurezza.
Le categorie
Le sezioni di approfondimento contenenti contributi testuali, multimediali ed esempi pratici per specifiche categorie di prodotti.
Il nostro network
Associazioni di categoria, associazioni di consumatori, enti ed altri attori coinvolti nelle problematiche connesse alla lotta alla contraffazione e ai prodotti non sicuri lavorano insieme per “fare community” attraverso le tecnologie della condivisione.
Falstaff per le scuole
Il sistema FALSTAFF, già attivo per il colloquio on-line con le imprese, le associazioni di categoria e dei consumatori, dal 5 dicembre apre alle scuole.
In questo video il Dott. Claudio Tomassini, Responsabile Area Legislativa di Assicor, ci illustra i marchi che devono essere sempre presenti sugli [...]
Per guardare questo video è necessario Adobe Flash Player.
Scaricalo dal sito di Adobe
FALSTAFF apre alle scuole: gli studenti on line per combattere la contraffazione.
Per saperne di più.